COSA POSSIAMO FARE PER VOI
Aiutarvi a: muovervi con più facilità, ridurre stress e dolori, rimettere il vostro essere al centro della vostra attenzione.
Accompagnarvi in un percorso di conoscenza e di crescita personale.
Cell. (+39) 339 3777443
Partecipa all’apertura dei giochi olimpici di Alberville nel 1992. E’ ballerino nelle compagnie di Gérard Gourdot (Parigi), Karin Vyncke (Bruxelles), Jean-Christophe Bleton (Parigi), Josephine Evrard e Andréas Muller (Berlino).
In parallelo intraprende un lavoro personale, in qualità di vice-coreografo nella compagnia del Pied Gauche e realizza due soli di danza-teatro-clown.
Diventa insegnante del Metodo Feldenkrais®, conseguendo il diploma con la formazione quadriennale Feldenkrais Belgique 2000 diretta da Yvan Joly. Dall’agosto 2004 è accreditato dall’EuroTab.
Ha maturato, giorno dopo giorno, per 15 anni la sua professionalità come insegnante Feldenkrais® seguendo un pubblico vario con lezioni individuali di Integrazione funzionale®, lezioni di gruppo di Conoscersi attraverso il movimento® e seminari, conferenze e laboratori per promuovere il Metodo Feldenkrais® e sugli innumerevoli temi che portano alla salute.
Ha insegnato per 4 anni presso il Dipartimento di Scienze Motorie dell’Università degli Studi di Pavia. Tiene dal 2013 un corso di “Tecniche di espressione e consapevolezza corporea” al Conservatorio Franco Vittadini di Pavia per studenti del biennio e triennio.
Collabora dal 2012 con il Centro Diurno della Casa del Giovane, a Pavia, nell’area “Salute mentale”, dove insegna settimanalmente lezioni di “Consapevolezza attraverso il movimento®”. Questa collaborazione è stata oggetto di una Tesi di Laurea in “Tecnica della riabilitazione psichiatrica” di Medicina e Chirurgia. Contemporaneamente, In collaborazione con insegnanti Feldenkrais e Counsellors Filosofici, ha insegnato il Metodo Feldenkrais® in diverse scuole d’infanzia, primarie e secondarie di Pavia per bambini/ragazzi, insegnanti e genitori.
Ha integrato la sua esperienza sul campo con continui approfondimenti attraverso post formazioni del Metodo Feldenkrais® con i trainer Elisabeth Beringer, Mara Della Pergola (http://www.istitutofeldenkrais.it/chi-siamo/mara-della-pergola/) Ilan Jacobson ed ha implementato la sua formazione con corsi del Metodo Buteyko con Gianni Girotto, e di Focusing di Eugene Gendlin con Francesca Castaldi.
Aiutarvi a: muovervi con più facilità, ridurre stress e dolori, rimettere il vostro essere al centro della vostra attenzione.
Accompagnarvi in un percorso di conoscenza e di crescita personale.